Fondamentale finanziare in modo adeguato il SSN

Il SSN va sostenuto, anche e soprattutto finanziariamente, perché si tratta di un elemento fondamentale per la tenuta del sistema economico italiano

“Quanto emerge dal Rapporto Sanità del Consorzio Crea Sanità dell’Università di Roma Tor Vergata, presentato oggi alla Camera dei deputati, conferma quanto Aiop denuncia da tempo: il SSN va sostenuto, anche e soprattutto finanziariamente, perché si tratta di un elemento fondamentale per la tenuta del sistema economico e sociale del nostro Paese, al quale non si può rinunciare”. Così Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata), commenta i dati resi noti oggi sullo stato del SSN e sull’abbandono delle cure da parte delle famiglie.

Cittadini, quindi, aggiunge: “Non è ammissibile, in uno Stato moderno e civile come l’Italia, che si debba rinunciare a curarsi per problematiche finanziarie. Così come non è ammissibile avere una sanità che registra inaccettabili differenze, a volte macroscopiche, nell’erogazione delle prestazioni nei diversi territori”.

La Presidente di Aiop, che raccoglie le strutture di diritto privato che fanno parte del SSN, precisa quindi: “Da parte nostra c’è la disponibilità a garantire un responsabile contributo affinché il nostro SSN possa essere in grado di dare una risposta puntuale, efficace ed efficiente alla domanda di salute della popolazione. Noi siamo una componente del SSN che si mette a disposizione del proprio Paese”.

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.