Parte a Roma il congresso della Fondazione Maruzza

Inizia l’appuntamento più atteso a livello mondiale nel campo delle cure palliative pediatriche

La Fondazione Maruzza è lieta di annunciare l’avvio del 4th Global Gathering Maruzza Congress on Paediatric Palliative Care, dal 24 al 27 ottobre presso l’Auditorium Antonianum di Roma.

Il Congresso della Fondazione Maruzza è l’appuntamento più atteso a livello mondiale nel campo delle cure palliative pediatriche e il programma di questa edizione prevede molte novità. Durante la cerimonia di apertura di mercoledì 24 ottobre verrà presentata in anteprima mondiale la nuova Guida OMS “Integrating Palliative care and symptom relief into paediatrics – A WHO guide for health care planners, implementers and managers“. Grazie anche ad un crescente interesse da parte di nuove realtà il Congresso prevede la partecipazione straordinaria degli Emirati Arabi Uniti, con Sua Altezza Reale Sheika Jawaher bint Mohammed Bin Sultan Al Qasimi, Moglie di Sua Maestà il Sultano del Sharjah in qualità di Fondatrice e Sostenitrice dei Friends of Cancer Patients UAE e Ambasciatrice Internazionale per Childhood Cancer UICC.

In arrivo anche futuristiche innovazioni ad alta valenza sociale, per la prima volta in Italia grazie alla partecipazione degli ingegneri aerospaziali giapponesi Kevin Kajitani & Akira Fukabori, in arrivo da Tokyo sabato 27; presenteranno la ANA AVATAR Initiative che, con il supporto delle linee aeree giapponesi (ANA), promuove lo sviluppo di una tecnologia avanzata nel campo della robotica per utilizzo anche nel mondo della medicina. 

Il Maruzza Congress on Paediatric Palliative Care rappresenta la principale opportunità per apprendere gli ultimi sviluppi nel settore emergente delle cure palliative per i bambini.” ha dichiarato Stephen R. Connor della Worldwide Hospice Palliative Care Alliance (UK/USA).Questo Congresso riunisce i più importanti esperti del settore con lo scopo di condividere le ricerche più innovative.”

Le Cure Palliative hanno come scopo il controllo di tutti i sintomi, compreso il dolore, che ogni paziente affetto da malattia cronica o inguaribile può manifestare. Si rivolgono a pazienti colpiti da malattie oncologiche, neurologiche, respiratorie, renali, cardiologiche, degenerative, ecc. offrendo alla persona malata la migliore qualità di vita possibile nel rispetto della sua volontà.

In ogni paese del mondo, quando si parla di Sanità, essere bambino è discriminatorio; il Maruzza Congress on Paediatic Palliative Care pone l’attenzione a questa parte della popolazione dimenticata e vulnerabile e dà voce ai bambini inguaribili e alle loro famiglie!” ha dichiarato David Steinhorn della PANDA Palliative Care Program – Division of Critical Care Children’s National Medical Center di Washington.

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.