Esteso il numero delle esenzioni autocertificabili in farmacia

Il cittadino che ha diritto ad un’esenzione per reddito dal ticket ora può registrare la propria autocertificazione presso qualsiasi farmacia sul territorio

Da ieri 22 luglio, il cittadino che ha diritto ad un’esenzione per reddito dal ticket sanitario o farmaceutico può registrare la propria autocertificazione presso qualsiasi farmacia sul territorio.

Le esenzioni registrabili in farmacia sono le esenzioni per reddito: E02 – E12 – E13 – E30 ed E40.

Le esenzioni dal ticket farmaceutico E30 (patologie croniche) ed E40 (malattie rare) sono autocertificabili in farmacia già da molti anni (2015). Le altre esenzioni aggiunte a queste sono la E02, la E12 (disoccupazione) e la E13 (lavoratori in mobilità, cassa integrazione, contratti di solidarietà).

Queste esenzioni sono da rinnovare di anno in anno – poiché autocertificano un reddito e quindi una condizione che può variare da un anno all’altro – e per questo la farmacia, grazie alla sua capillarità, i suoi orari estesi e alla vicinanza al cittadino, è il luogo ideale per il rinnovo di queste pratiche.

In tutte le farmacie della Lombardia c’è un cartello [riportato di seguito] che dà precise indicazioni al cittadino sulle esenzioni per reddito, cosa cambia, cosa fare e dove richiedere il rinnovo entro il 30 settembre.

Le farmacie lombarde collaborano attivamente con Regione Lombardia alla ricerca del miglior servizio per il cittadino – dichiara Annarosa Racca Presidente di Federfarma Lombardia -. Per il cittadino rivolgersi alla farmacia sotto casa, al farmacista di fiducia, è diventato – come per altre attività sanitarie – un approccio ai servizi di Regione Lombardia semplice e pratico.”

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.