Coronavirus, ecco il gruppo sanguigno più a rischio 

Avere un gruppo sanguigno piuttosto che un altro può fare la differenza quando ci si ammala di Covid-19: il gruppo A è associato a un rischio più alto di sviluppare l’infezione in forma grave, mentre il gruppo 0 è correlato a un pericolo più basso. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato sul ‘New England Journal of Medicine’, un lavoro internazionale che parla italiano. Nella ricerca ha avuto infatti un ruolo chiave l’università degli Studi di Milano-Bicocca, insieme all’Asst di Monza, con il super-archivio ‘Storm’ che raccoglie dati clinici, diagnostici, terapeutici e campioni biologici dei pazienti contagiati da coronavirus Sars-CoV-2 ricoverati all’ospedale San Gerardo di Monza e al presidio di Desio.  

Il progetto Storm (Studio osservazionale sulla storia naturale dei pazienti ospedalizzati per Sars-CoV-2) – coordinato da Paolo Bonfanti, professore associato di Malattie infettive in Bicocca – è dunque alla base dell’articolo che sul ‘Nejm’ mette nero su bianco il legame fra gruppi sanguigni e criticità di Covid-19, frutto di una collaborazione tra centri di ricerca clinica italiani e spagnoli e genetisti tedeschi e norvegesi. (segue) 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Le Fonti illumina la Torre Nasdaq: un passo verso la finanza globale

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.