Covid, Burioni: “Trasmissione cervo-uomo non è una buona notizia”

(Adnkronos) – Il fatto che sia stata dimostrata la trasmissione di una variante di Sars-CoV-2 da cervo a uomo “non è una buona notizia, perché gli animali potrebbero costituire una ‘riserva’ dalla quale nuove varianti potrebbero saltare fuori”. Ma “solo il tempo ci dirà se il fenomeno è rilevante”.  

Il virologo Roberto Burioni, docente all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, commenta così via Twitter lo studio canadese pubblicato su ‘Nature Microbiology’, in cui un team di scienziati ha documentato l’evoluzione di una variante Covid altamente divergente identificata in alcuni esemplari di cervo dalla coda bianca, e ha trovato prove della trasmissione da cervo a uomo, intercettando un’infezione umana collegata da un punto di vista epidemiologico con il ‘focolaio’ animale. 


 

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.