Coronavirus, Pregliasco: “New York come Lombardia, travolta da iceberg” 

di Margherita Lopes 

“A New York è successo quello che è accaduto in Lombardia: sono stati travolti da un’ondata di casi improvvisa, che è arrivata come un iceberg: si vedeva solo la punta, il 15-20% dei casi gravi, poi è arrivato tutto il resto”. A dirlo all’AdnKronos Salute è il virologo dell’Università di Milano Fabrizio Preglisco, commentando la situazione Oltreoceano: 391 morti registrati a causa del coronavirus nello Stato di New York in 24 ore, per un totale di 1.941 vittime secondo l’ultimo aggiornamento, e 83.712 contagi, con la Grande Mela che si conferma la città colpita più duramente.  

“A differenza di quanto accaduto in Veneto – osserva l’esperto – Codogno in Lombardia è un centro di logistica e trasporti molto attivo”. E forse proprio “la grande attività, gli scambi, i commerci, i movimenti hanno penalizzato la Lombardia e stanno penalizzando New York. C’è poi il fatto che il virus ha lavorato sottotraccia, ed è emerso solo quando ci sono stati i casi gravi. Non dobbiamo dimenticare che il coronavirus si manifesta nell’80% con sintomi lievi: ma in Lombardia e a New York ci si è accorti dell’iceberg solo quando il 15-20% di pazienti gravi si è manifestato e ha avuto bisogno di cure. L’esperienza italiana – conclude Pregliasco – ci dice però che le misure draconiane funzionano, anche se occorre un po’ di tempo”. 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

Gruppo Helvetia Italia vince ai Le Fonti Awards come Eccellenza Insurance

prolink

Prolink trionfa ai Le Fonti Awards del 13 marzo 2025

L’importanza delle relazioni sociali per il benessere psico-fisico delle persone

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.