Coronavirus, “oggi notificate infezioni di 10-11 giorni fa” 

Se quasi tutta Italia è chiusa in casa da una settimana, perché non si vede un netto calo dei contagi? “Il tempo di incubazione varia, i riscontri ci dicono da 2 a 11 giorni, per qualcuno anche oltre. Gli effetti si vedono progressivamente, non tutte le infezioni sono sincronizzate. Oggi vengono notificate infezioni che derivano da 10-11 giorni precedenti”, spiega il virologo Fabrizio Pregliasco, Direttore Sanitario dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano. “Sarà fondamentale l’attenzione di tutte le regioni che ancora non sono coinvolte per ridurre la diffusione. Gli effetti li vedremo più avanti”, aggiunge. 

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.