“I vaccini sono stati quella ‘strada comune” che ci ha permesso di debellare tante malattie. Oggi ci troviamo in una situazione che le nostre generazioni non avevano mai vissuto ed è di nuovo nei vaccini che riponiamo le nostre speranze. Questo…
Coronavirus, 60% italiani in dubbio sul vaccinarsi
Il 40% degli italiani si farebbe vaccinare contro il Covid senza alcuna esitazione, mentre il 60% è in dubbio. Lo rivela uno studio dei ricercatori del JdmLab-Judgment and Decision Making Laboratory del Dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell’università…
Ok Ue a nuova terapia contro cancro seno metastatico
Trastuzumab deruxtecan, anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, ha ottenuto l’approvazione condizionata della Commissione europea come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con cancro al seno Her2-positivo metastatico che hanno già ricevuto due o più regimi terapeutici a…

Il diabetologo del post Covid? Sempre più manager della sanità
Al via nuovi percorsi formativi dedicati per la certificazione delle competenze per il profilo di medico diabetologo esperto nella presa in carico del paziente cronico In Italia sono oltre 4 milioni le persone con diabete, patologia che assorbe circa il 10% del totale della spesa sanitaria. Per impatto epidemiologico e…
Ricciardi: “Preoccupatissimo per variante inglese”
“Sono preoccupatissimo per la variante inglese che sta mettendo in ginocchio il Regno Unito e si è già diffusa in 60 Paesi incluso il nostro con le scuole come luogo importante di trasmissione”. Lo ha affermato all’Adnkronos Salute Walter Ricciardi, professore…
Coronavirus, 60% italiani in dubbio sul vaccinarsi
Il 40% degli italiani si farebbe vaccinare contro il Covid senza alcuna esitazione, mentre il 60% è in dubbio. Lo rivela uno studio dei ricercatori del JdmLab-Judgment and Decision Making Laboratory del Dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell’università…
Ok Ue a nuova terapia contro cancro seno metastatico
Trastuzumab deruxtecan, anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, ha ottenuto l’approvazione condizionata della Commissione europea come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con cancro al seno Her2-positivo metastatico che hanno già ricevuto due o più regimi terapeutici a…
Vaccino Pfizer, Zampa: “Più dosi a chi paga di più? Non risulta”
Vaccino Pfizer, più dosi a chi paga di più? “A noi non risulta, sarebbe una cosa gravissima. Ma bisogna dimostrarle certe cose. Tantomeno un’istituzione può lanciarsi in accuse non provate”. Lo ha detto la sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, a ‘Radio…
Vaccino Covid, Burioni: “Da Israele dati incoraggianti su efficacia”
Roberto Burioni ottimista sull’efficacia del vaccino anti-Covid. “In questo momento il Paese più avanti nelle vaccinazioni è Israele, e non vi nascondo che ogni mattina io osservo i dati che provengono da quel Paese per trovare qualche spunto. Chiaramente ancora…

Il diabetologo del post Covid? Sempre più manager della sanità
Al via nuovi percorsi formativi dedicati per la certificazione delle competenze per il profilo di medico diabetologo esperto nella presa in carico del paziente cronico In Italia sono oltre 4 milioni le persone con diabete, patologia che assorbe circa il 10% del totale della spesa sanitaria. Per impatto epidemiologico e…
Ricciardi: “Preoccupatissimo per variante inglese”
“Sono preoccupatissimo per la variante inglese che sta mettendo in ginocchio il Regno Unito e si è già diffusa in 60 Paesi incluso il nostro con le scuole come luogo importante di trasmissione”. Lo ha affermato all’Adnkronos Salute Walter Ricciardi, professore…
Coronavirus, innovativo dispositivo ‘made in Italy’ arma contro i virus
Un metodo “efficace, rapido, sicuro ed ecologico per sanificare gli ambienti e contrastare il propagarsi del virus Sars-Cov-2, responsabile della pandemia in atto. E’ possibile grazie a un innovativo dispositivo realizzato interamente in Italia da Sanity System e distribuito da Ngc…

Nuovo sistema automatizzato per la somministrazione di insulina
Lilly e Ypsomed collaboreranno allo sviluppo di un sistema automatizzato per la somministrazione di insulina alle persone con diabete Eli Lilly and Company (NYSE: LLY) e Ypsomed (SWX: YPSN) hanno annunciato di aver sottoscritto un accordo globale non esclusivo per lo sviluppo di un sistema automatizzato di somministrazione dell’insulina nell’ambito…
Allarme Gaslini: 4 casi di bimbi che hanno ingerito pile a bottone
“Genitori fate attenzione alle pile a bottone”. E’ l’appello che arriva dall’ospedale pediatrico Gaslini di Genova, dopo che nel giro di poche settimane il Pronto soccorso della struttura ha registrato un’insolita sequenza di ‘incidenti’: 4 bimbi che avevano ingerito accidentalmente le…
In Italia prima terapia genica per malattie ereditarie retina
Via libera dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) alla rimborsabilità – riconoscendole la piena innovatività – della prima e unica terapia genica per il trattamento di una particolare forma di malattia ereditaria della retina finora senza cure, che rende i bambini ipovedenti…
Psoriasi segna la pelle e la qualità della vita
Colpisce democraticamente sia uomini che donne, spesso nel fiore degli anni, irrompendo nella quotidianità dei pazienti, incidendo sulla loro qualità di vita. E’ la psoriasi, croce di molti italiani. “Sulla base degli studi epidemiologici il 2-3% della popolazione soffre” di questa…
Ricerca, nel mondo 22 trial per la terapia genica delle distrofie retiniche
“Ci sono nel mondo circa 22 trial clinici in corso per la terapia genica destinata a diverse forme di distrofie retiniche ereditarie. Anche noi siamo partiti con tre nuove sperimentazioni. E partiremo con un’altra ancora, con la Fondazione Telethon, per una…