Zona rossa e arancione, Boccia: “Colori non sono punizione” 

“Le differenziazioni regionali per il rischio coronavirus non sono una punizione o una pagella, ma un’assunzione di responsabilità: i dati trasmessi dalle Regioni devono essere rigorosi e trasparenti”. Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, durante il question time alla Camera in merito al caso Sicilia e alle zone rosse e arancioni d’Italia. 

“Quello che è accaduto in Sicilia è oggetto di approfondimento. Il ministero della Salute, in collaborazione con i Nas, ha avviato un’ispezione iniziata il 23 novembre e che dovrebbe concludersi tra oggi e domani. Aspettiamo quelle valutazioni, ma ribadiamo che i cittadini devono avere fiducia totale nelle istituzioni”, ha aggiunto Boccia. 

“I ristori – ha poi continuato il ministro – così come sono stati garantiti per le attività chiuse oggi saranno assicurati anche alle attività che ruotano intorno al turismo invernale”. 

“Far partire alcune attività con un mese di ritardo comporta sicuramente alcune perdite che saranno ristorate, ma non comporta la distruzione del comparto a cui siamo vicini. – ha aggiunto Boccia – Ma dobbiamo dire con chiarezza che se apriamo senza limiti ci ritroveremo a febbraio con le stesse perdite avute ora a dicembre, con gli stessi numeri. Vorrebbe dire che siamo nella terza ondata ed è dovere di tutti noi evitarla”.  

 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Le Fonti Awards tornano il 9 ottobre

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.