Ue: “Problemi con coronabond” 

La Commissione Europea “sa” che tra gli Stati membri dell’Ue “c’è un dibattito” sulle misure necessarie ad affrontare la crisi provocata dalla pandemia di Covid-19, e che durante questo dibattito “alcuni Stati membri hanno sottolineato i vincoli specifici che hanno davanti quando si tratta di eurobond, coronabond” o strumenti di questo tipo. “Questi vincoli ci sono e non possiamo semplicemente ignorarli: fanno parte del dibattito”. Lo spiega il portavoce capo della Commissione Europea Eric Mamer, durante il briefing in remoto con la stampa a Bruxelles.  

Per quanto riguarda la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, “l’elemento centrale, il più importante di tutto questo dibattito – aggiunge il portavoce – è far sì che abbiamo una risposta coesa alla crisi. E che non abbiamo una risposta che crei, in qualche modo, una spaccatura tra gli Stati membri basata sulla loro capacità di affrontare gli effetti della crisi. Questa è la base sulla quale sta lavorando”. In altre parole, “serve consenso: senza consenso non c’è uscita dalla crisi”, continua Mamer.  

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

Gruppo Helvetia Italia vince ai Le Fonti Awards come Eccellenza Insurance

prolink

Prolink trionfa ai Le Fonti Awards del 13 marzo 2025

L’importanza delle relazioni sociali per il benessere psico-fisico delle persone

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.