Ricciardi: “Dati? Guardare a tasso mortalità, decessi sottostimati” 

Decessi per coronavirus sottostimati in Italia e un solo indice su cui valutare l’emergenza nel Paese, il tasso di mortalità. A dirlo è Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza per l’emergenza Covid-19, intervenuto al ‘Welfare Italia Forum 2020’, sviluppato dal Gruppo Unipol in collaborazione con The European House-Ambrosetti e in corso online. “Si fanno molte discussioni sui dati. Invito a guardarne solo uno. Che non si può maneggiare: quello dei morti. I decessi – spiega l’esperto – sono quelli. Anzi sono sottostimati. Nella pandemia possono essere solo di più”. 

“L’Iitalia – ha detto Ricciardi, che fa parte del think tank che ha partecipato al Rapporto presentato oggi – ha il tasso di letalità più alto al mondo dopo gli Stati Uniti. In Usa muoiono, in fase esponenzialmente crescente, mille persone; da noi ieri sarà più o meno il 60% degli Usa. Questo significa, e lo vedremo nei prossimi giorni, che l’indicatore più forte su cui noi dovremmo valutare l’urgenza e la necessità di lavorare e urgentemente agire”.  

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Le Fonti Awards tornano il 9 ottobre

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.