Eutanasia, Cei: “Non esiste un diritto a morire” 

"Non esiste un diritto a morire, sarebbe come postulare un dovere di uccidere". Lo ha ribadito don Massimo Angelelli, direttore Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei, presentando  in conferenza stampa online il documento ‘Alla sera della vita. Riflessioni sulla fase...

“Non esiste un diritto a morire, sarebbe come postulare un dovere di uccidere”. Lo ha ribadito don Massimo Angelelli, direttore Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei, presentando  in conferenza stampa online il documento ‘Alla sera della vita. Riflessioni sulla fase terminale della vita terrena’,  elaborato dallo stesso Ufficio e condiviso nella  Commissione episcopale per il servizio della carità e la salute.  

“Abbiamo chiarito che cos’è la vita, perché non è disponibile e dunque perché non esiste un diritto a morire –  ha osservato l’esponente della Cei-. Non è pensabile un diritto a morire perché se costruiamo un diritto a morire dobbiamo costruire un dovere di qualcuno a porre fine alla vita. Per postulare un diritto a morire dovremmo postulare un dovere di uccidere e questo dal punto di vista umano, civile e cristiano è totalmente inaccettabile”.  

Leggi anche...
I più recenti

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Le Fonti illumina la Torre Nasdaq: un passo verso la finanza globale

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.