Covid, Viola: “Mascherine sicure per bimbi” 

“Mantenere sani i polmoni di tuo figlio è importante! Le mascherine non danneggiano i polmoni, mentre le infezioni respiratorie come Covid-19 possono farlo”. Un messaggio alle mamme che arriva dall’immunologa dell’università di Padova Antonella Viola, direttrice scientifica dell’Istituto di ricerca pediatrica Città della Speranza, mentre il nuovo Dpcm ‘prescrive’ il dispositivo di protezione individuale per tutti i bambini che proseguono la scuola in presenza, maggiori di 6 anni e senza condizioni che ne controindichino l’uso. 

“Ho provato a rispondere alle domande che ricevo sull’uso delle mascherine nei bambini”, spiega l’esperta che fa chiarezza su 4 punti. Il primo, “indossare una mascherina può rendere più difficile la respirazione di mio figlio? No. Le mascherine sono realizzate con materiali traspiranti che non bloccano l’ossigeno. Le mascherine non influenzeranno la capacità del bambino di concentrarsi o imparare a scuola. La stragrande maggioranza dei bambini di età scolare può indossare tranquillamente una copertura per il viso per lunghi periodi di tempo, come la giornata scolastica”. Secondo, “le mascherine intrappolano l’anidride carbonica che normalmente espiriamo? No. Le molecole di anidride carbonica sono molto piccole, molto più piccole delle goccioline respiratorie. Non possono essere intrappolate dai materiali traspiranti delle mascherine. I medici, gli infermieri e i ricercatori indossano mascherine aderenti tutto il giorno, senza alcun danno”. 

Terzo dubbio: “Le mascherine possono indebolire il sistema immunitario No. Indossare una mascherina per il viso non indebolisce il sistema immunitario né aumenta le possibilità di ammalarsi. E’ però bene ricordare che la mascherina va tenuta pulita e cambiata ogni 4 ore”. Infine, quarto punto, “le mascherine impediscono la diffusione di Covid-19? Si. Se indossate correttamente, le mascherine creano una barriera che riduce l’emissione di goccioline di saliva e respiratorie. Queste goccioline svolgono un ruolo chiave nella diffusione di Covid-19 perché possono trasportare Sars-CoV-2, il virus che causa Covid-19”.  

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Le Fonti Awards tornano il 9 ottobre

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.