Covid Russia, al via vaccinazioni con Sputnik V 

La Russia ha avviato il suo programma di vaccinazione contro il Covid-19. A Mosca, le prime iniezioni dello Sputnik V, il vaccino russo registrato ad agosto, sono state offerte a migliaia di persone ritenute più a rischio di infezione. Queste includono insegnanti e lavoratori nelle scuole, nel servizio sanitario e assistenti sociali. Un servizio di registrazione online consente ai residenti di età compresa tra i 18 e i 60 anni di prenotare appuntamenti gratuiti in 70 sedi sparse per la città, operative dalle 8 alle 20.  

I ricercatori affermano che il vaccino è efficace al 95%, e un opuscolo nelle cliniche avverte dei possibili effetti collaterali, nonostante suggerisca che è più probabile siano lievi e durino al massimo un paio di giorni. Saranno escluse le persone che hanno ricevuto iniezioni negli ultimi 30 giorni o che hanno avuto malattie respiratorie nelle ultime due settimane, così come quelle con determinate malattie croniche e le donne incinte o in allattamento. Ogni persona riceverà due dosi, la seconda 21 giorni dopo la prima. 

Dall’inizio della pandemia, la Russia ha registrato 2.431.731 casi di coronavirus e 42.684 decessi. Oggi ha riportato un altro record giornaliero di 28.782 nuove infezioni. Mosca è l’epicentro del virus nel paese, registrando migliaia di casi, 7.993 nelle ultime 24 ore. La Russia ha annunciato che produrrà 2 milioni di dosi dello Sputnik V entro la fine dell’anno ma, alla luce dei dati più recenti, si teme che possano non essere sufficienti a soddisfare la domanda iniziale. 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Le Fonti illumina la Torre Nasdaq: un passo verso la finanza globale

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.