Covid, Raggi e Federalberghi: “Hotel a Roma per asintomatici” 

Ospitare pazienti asintomatici, paucisintomatici e le persone in quarantena nelle strutture alberghiere inoperose di Roma, al fine di isolare i soggetti positivi al Covid-19 da familiari o conviventi nel caso in cui le abitazioni non consentissero un effettivo isolamento, limitando così la diffusione del contagio. È quanto richiesto dalla sindaca di Roma Virginia Raggi e dal presidente di Federalberghi Bernabò Bocca, in una lettera inviata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. 

Nella lettera si specifica che Roma Capitale, Federalberghi nazionale e Federalberghi Roma sono pronte a fare la propria parte nel supportare ogni iniziativa utile nell’individuazione di queste strutture alberghiere. Si sottolinea che tale modalità è già stata attuata nel corso della prima ondata di contagio per gli equipaggi e i passeggeri di navi da crociera messi in stato di quarantena dalle autorità sanitarie. Nella missiva, realizzata in accordo con Federalberghi Roma, si evidenzia che questa ipotesi di collaborazione sarebbe resa possibile dalle risorse che il governo destina straordinariamente alle imprese economiche in difficoltà e che, in questa evenienza, verrebbero assegnate agli alberghi impegnati nell’accoglienza di cittadini romani in isolamento fiduciario o quarantena. 

L’utilizzo di queste strutture permetterebbe di scongiurare il sovrappopolamento degli ospedali, dove talvolta le persone positive vengono ricoverate, seppur prive di particolari sintomatologie. Allo stesso tempo, questa azione sarebbe di sostegno alle imprese che oggi soffrono per la ripresa dei contagi e per la conseguente crisi del settore turistico. Inoltre, si suggerisce che l’ospitalità presso queste strutture possa essere associata all’assistenza medica delle USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) in modo da non gravare sui medici di famiglia e dando loro la possibilità di occuparsi di altri malati, a partire da quelli ordinari. 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Le Fonti Awards tornano il 9 ottobre

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.