Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”

(Adnkronos) – La variante Arturo (XBB.1.16) di Sars-CoV-2 è stata aggiunta all’elenco delle varianti d’interesse (Voi) monitorate dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), a seguito di un incontro del gruppo consultivo tecnico sull’evoluzione del virus Tag-Ve che si è tenuta il 17 aprile. A darne notizia è l’Oms nel suo aggiornamento settimanale su Covid.  

L’agenzia Onu per la Salute sta dunque attualmente monitorando due varianti d’interesse: Kraken (XBB.1.5) e Arturo (XBB.1.16). Oltre a queste osservate speciali, si vigila anche su 6 varianti sotto monitoraggio (Vum) e sui loro sottolignaggi: vale a dire BA.2.75 (Centaurus), CH.1.1 (Orthrus), BQ.1 (la famiglia di Cerberus), XBB (Gryphon), XBB.1.9.1 (Hyperion) e XBF (Bythos). 

La ragione per cui si è deciso di elevare Arturo, finita sotto i riflettori per il boom di contagi rilevato in India, a variante d’interesse è che, “a causa del suo vantaggio di crescita stimato e delle caratteristiche di fuga immunitaria, XBB.1.16 può diffondersi a livello globale e contribuire ad un aumento dell’incidenza dei casi”, spiega l’Oms.  

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.