Covid oggi Toscana, 401 contagi e nessun decesso: bollettino 26 settembre

(Adnkronos) – Sono 401 i nuovi casi di Covid-19 registrati oggi, 26 settembre 2022, in Toscana. Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 327 tamponi molecolari e 2.218 tamponi antigenici rapidi: di questi il 15,8% è risultato positivo. Al momento in Toscana risultano pertanto 82.684 positivi, -0,1% rispetto a ieri. Di questi 177 (2 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 4 (1 in meno) si trovano in terapia intensiva. Oggi non si registrano nuovi decessi. 

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.397.751. I nuovi casi sono lo 0,03% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,03% (450 persone) e raggiungono quota 1.304.313 (93,3% dei casi totali). L’età media dei 401 nuovi positivi è di 49 anni circa (13% ha meno di 20 anni, 16% tra 20 e 39 anni, 37% tra 40 e 59 anni, 21% tra 60 e 79 anni, 11% ha 80 anni o più). 

L’andamento per provincia 

Con gli ultimi casi salgono a 380.692 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (91 in più rispetto a ieri), 93.423 in provincia di Prato (25 in più), 110.080 a Pistoia (41 in più), 70.445 a Massa Carrara (19 in più), 149.180 a Lucca (48 in più), 162.182 a Pisa (19 in più), 126.585 a Livorno (41 in più), 127.050 ad Arezzo (54 in più), 100.401 a Siena (40 in più) e 77.158 a Grosseto (23 in più). A questi vanno aggiunti 555 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni. 

Sono 161 le nuove segnalazioni nell’Asl Centro, 123 nella Nord Ovest, 117 nella Sud Est. 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Montascale per anziani: una soluzione che migliora l’autonomia domestica

le fonti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

Gruppo Helvetia Italia vince ai Le Fonti Awards come Eccellenza Insurance

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.