Covid, medici emergenza: “Chiudere regioni potrà aiutare”  

Chiudere alcune regioni “sicuramente può aiutare”, ma la chiusura deve essere “generalizzata dove la crescita dei casi è esponenziale. Questo è un dato di fatto”. Lo ha affermato Salvatore Manca, presidente nazionale Simeu, Società italiana di medicina d’emergenza-urgenza, ospite di ‘Omnibus’ su La7.  

“Rispetto a marzo-aprile, in cui c’era stata una riduzione dal 30 al 60% degli accessi al pronto soccorso, adesso abbiamo un aumento degli accessi anche di pazienti no Covid, e si stanno recando al pronto soccorso anche pazienti paucisintomatici o con sintomi lievi – rileva Manca – A nostro parere è carente l’organizzazione dei servizi assistenziali sul territorio: le unità che dovrebbero seguire i pazienti a domicilio non ce la fanno e c’è anche un sovraccarico del servizio 118”. 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Le Fonti Awards tornano il 9 ottobre

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.