Covid Italia, Bassetti: “Record morti per picco di 3-4 settimane fa”  

“I decessi sono moltissimi, ma occorre dire che intanto è un carico che ci portiamo da 3-4 settimane”. Così, sul numero record di morti causati dall’epidemia da Covid – soltanto ieri se ne sono contati 993 – risponde all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova e componente dell’Unità di crisi Covid-19 della Liguria.  

“Questo dato – aggiunge – è relativo al picco di casi, circa 40mila, che abbiamo avuto. Se andiamo poi a vedere, circa il 5% di questi casi viene ricoverato (2mila persone circa), poi una percentuale di questi finisce in rianimazione. L’eta media dei decessi, da quello che posso vedere io in ospedale, è alta: siamo sugli 80 anni, e questi pazienti hanno anche altre patologie”.  

“Occorrerebbe però sapere di più: dove sono morte queste persone? In casa, in ospedale, nelle Rsa? Servirebbero dati più stratificati, capire quanti avevano la polmonite o altre manifestazioni cliniche da Sars CoV-2”, suggerisce l’infettivologo.  

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Stagira CEO Summit e Le Fonti Gran Gala 2025: il futuro del business passa da Milano

Bears With Benefits: gli orsetti vitaminici per una bellezza che nasce da dentro

Omicron trionfa ai Le Fonti Awards

Le Fonti Awards 2025: Milano celebra le eccellenze italiane a Palazzo Mezzanotte

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.