Covid, Guerra: “Dati Regioni manipolati? Sarebbe cataclisma” 

“Tutto è possibile al mondo, però io credo che esista un’etica della politica, un’etica delle amministrazioni locali. Se ci fosse una manipolazione dei dati, il giorno dopo ci sarebbe un effetto ‘rebound’, un cataclisma”. Così Ranieri Guerra, direttore vicario dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e componente del Comitato tecnico scientifico (Cts), ospite di ‘Agorà su RaiTre, ha risposto alla domanda sulla possibilità che il numero dei ricoveri in terapia intensiva possa essere manomesso da parte delle Regioni per evitare una chiusura.  

“Sembrava che ci fosse stato un rallentamento, ma i dati di ieri sono andati oltre quello che speravamo di vedere – ha aggiunto Guerra – Le procedure che stanno entrando in azione, le chiusure chirurgiche, credo che siano quelle più appropriate”. “La prima linea deve essere rafforzata e messa in condizione di filtrare i ricoveri. Pensiamo per esempio a chi non ha presidi territoriali e l’unico modo che ha per essere curato è andare in pronto soccorso”, ha concluso Guerra. 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Le Fonti Awards tornano il 9 ottobre

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.