Covid Emilia Romagna, 2.881 contagi e 9 morti: bollettino 4 novembre

(Adnkronos) – Sono 2.881 i nuovi contagi da coronavirus oggi 4 novembre in Emilia Romagna, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 9 morti. Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, nella regione si sono registrati 1.969.036 casi di positività. I nuovi contagi sono stati individuati su un totale di 9.623 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.197 molecolari e 6.426 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 29,9%.  

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 30 (-3 rispetto a ieri, pari al -9,1%), l’età media è di 65,3 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.197 (+16 rispetto a ieri, +1,4%), età media 77,4 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (numero invariato rispetto a ieri); 2 a Reggio Emilia (-1); 3 a Modena (-1); 13 a Bologna (invariato); 5 a Ferrara (-1); 3 a Ravenna (-1); 1 a Forlì (invariato); 2 a Rimini (+1). Nessun ricovero a Parma, Cesena e nel Circondario imolese (come ieri). 

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 53,3 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Reggio Emilia con 455 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 224.495), seguita da Bologna (452 su 399.912); poi Parma (429 su 168.415), Ferrara (365 su 142.578) e Modena (363 su 298.118); quindi Ravenna (197 su186.400), Piacenza (163 su 103.481), Rimini (149 su 183.170), Forlì (121 su 91.721) e Cesena (113 su 110.422); infine il Circondario imolese, con 74 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 60.324. 

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 31.648 (+332). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 30.421 (+319), il 96,1% del totale dei casi attivi. 

Le persone complessivamente guarite sono 2.540 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.919.099. Purtroppo, si registrano 9 decessi: 2 in provincia di Parma (una donna di 87 anni e un uomo di 91 anni); 3 in provincia di Modena (una donna di 83 anni e due uomini di 87 e 88 anni); 2 in provincia di Bologna (una donna di 79 anni e un uomo di 80 anni); 1 a Forlì (un uomo di 75 anni);1 decesso, registrato dall’Ausl di Reggio Emilia, riguarda una persona residente fuori regione: una donna di 69 anni. Non si registrano decessi in provincia di Piacenza, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Cesena, Rimini e nel Circondario imolese. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.289.  

Oggi si conclude l’invio quotidiano del bollettino Covid, che la Regione Emilia-Romagna ha garantito da inizio pandemia. Come previsto dal ministero della Salute, d’ora in poi l’aggiornamento sarà effettuato e trasmesso una sola volta alla settimana, il venerdì, con i dati settimanali. La prossima uscita è dunque prevista per venerdì 11 novembre. 

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.