La Asl di Latina comunica che “è stata disposta la temporanea chiusura dello stabilimento balneare ‘Il Gabbiano’ a Sabaudia, presso cui è risultato positivo un dipendente, in attesa degli esiti dei tamponi ai dipendenti che sono stati effettuati questa mattina e per permettere la sanificazione della struttura. E’ in corso l’indagine epidemiologica della Asl ed è stato chiesto alla struttura l’elenco degli avventori e i loro contatti telefonici. Informazioni queste fondamentali per permettere il contact tracing e per effettuare i test ai clienti”. Lo rende noto l’Unità di Crisi Covid-19 della Regione Lazio.
You Might also like
-
Conte: “Prossime settimane molto complesse”
4 mesi ago“A causa del ritmo di crescita del contagio anche le prossime settimane si preannunciano molto complesse. Non potremo in alcun modo abbassare la guardia di fronte all’avanzata del virus”. Lo dice il premier Giuseppe Conte in un videomessaggio per l’Assemblea annuale di Cna (Confederazione nazionale dell’artigianato). “Se non proteggeremo la salute del cittadino non potremo proteggere nemmeno la nostra economia, vanno di pari passo”, sottolinea Conte.
Post Views: 0 -
Covid Lazio, 2.509 nuovi casi e 62 morti: il bollettino
3 mesi agoSono 2.509 i nuovi casi di Coronavirus nel Lazio, secondo il bollettino reso noto oggi. Da ieri si sono registrati altri 62 morti. Nel Lazio sono 85.796 i casi attualmente positivi a Covid-19, di cui 3.361 ricoverati, a cui si aggiungono 345 pazienti in terapia intensiva e 82.090 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia, i guariti sono in totale 19.606, i decessi 2.088 e il totale dei casi esaminati è pari a 107.490.
Oggi nella Regione “su quasi 28 mila tamponi (+7.627) si registrano 2.509 casi positivi (+168), 62 i decessi (+14) e 540 i guariti. Scende sotto il 9% il rapporto tra i positivi e i tamponi”, ha sottolineato l’assessore alla Sanità e l’integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù.
“Nella Asl Roma 1 sono 534 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Venti sono ricoveri. Si registrano diciannove decessi con patologie. Nella Asl Roma 2 sono 624 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto – prosegue l’assessore – Duecentosessantacinque sono i casi su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano quindici decessi con patologie. Nella Asl Roma 3 sono 325 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sette decessi con patologie. Nella Asl Roma 4 sono 41 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto”.
“Nella Asl Roma 5 sono 227 i casi nelle ultime 2 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano quattro decessi con patologie. Nella Asl Roma 6 sono 147 i casi nelle ultime 24 ore e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano sette decessi con patologie”, ricorda D’Amato.
“Nelle province si registrano 611 casi e sono dieci i decessi nelle ultime 24 ore. Nella Asl di Latina sono 309 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi in pazienti di 70, 85 e 91 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 189 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano sei decessi in pazienti di 72, 74, 77, 82, 83 e 98 anni con patologie – conclude l’assessore – Nella Asl di Viterbo si registrano 47 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 90 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 66 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto”.
Sono oltre 100 le prime farmacie che hanno iniziato ad eseguire i test rapidi antigenici e i test sierologici per la ricerca del Sars-CoV-2. E ad oggi sono circa 3mila i test eseguiti. Lo rende l’Unità di crisi anti-Covid della Regione Lazio. L’elenco aggiornato delle farmacie è disponibile online su salutelazio.it.
Post Views: 0 -
De Luca: “Mobilità fra regioni a giugno non scontata”
9 mesi ago“L’eventuale apertura della mobilità interregionale all’inizio di giugno non è scontata, dovremo verificare l’andamento epidemiologico”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, presentando in videoconferenza un “sistema di monitoraggio tramite gestori della telefonia per monitorare la mobilità, nel rispetto ovviamente della privacy”. Questo programma di controllo della mobilità, ha sottolineato De Luca, “è particolarmente importante anche in relazione di eventuali aperture della mobilità interregionale. Non è scontata, ma in ogni caso ci stiamo preparando anche per avere un controllo abbastanza sofisticato, ma semplice, della mobilità dei cittadini e delle persone che entrano nel nostro territorio”.
Post Views: 1