Coronavirus, Ue: “Restrizioni a confini ovunque eccetto Irlanda” 

L’epidemia di Covid-19, oltre che sulla salute dei cittadini europei, “sta avendo un grande impatto sulla mobilità transfrontaliera in Europa e sui trasporti. Alle 23 di ieri, con l’eccezione dell’Irlanda, tutti gli Stati membri dell’Ue hanno introdotto restrizioni ai confini o li hanno chiusi”. Lo riporta un documento della Commissione Europea “diffuso sotto l’autorità della presidente” Ursula von der Leyen, ottenuto dall’Adnkronos, che fa il punto sulle misure prese per contrastare la diffusione della Covid-19. Dieci Stati membri “hanno completamente chiuso i loro confini e altri 16 li hanno chiusi parzialmente”. Gli aeroporti “rimangono pienamente aperti in 5 Stati, mentre gli altri Paesi membri hanno attuato restrizioni su arrivi e decolli”, si legge ancora. 

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.