Coronavirus, “situazione Europa come Italia a metà febbraio” 

“L’attuale ritmo dell’aumento dei casi di Covid-19 nell’Ue/See e nel Regno Unito rispecchia le tendenze osservate in Cina a gennaio-inizio febbraio e le tendenze osservate in Italia a metà febbraio”. E’ il bilancio sull’emergenza Coronavirus tracciato dal Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc). 

“Tutti i paesi Ue/See e il Regno Unito sono interessati” dalla pandemia di Covid-19, ribadisce l’Ecdc, “con un totale di 17.413 casi all’11 marzo. Sono morte 711 persone. L’Italia rappresenta il 58% dei casi (10.149) e l’88% dei decessi (631)”.  

“Il rischio di superare la capacità dei sistemi sanitari nell’Unione europea e nel Regno Unito nelle prossime settimane è considerato elevato”, evidenzia l’Ecdc. Un rischio che però “può essere mediato dall’applicazione di misure efficaci di prevenzione e controllo delle infezioni e di aumento delle capacità” dei sistemi sanitari.  

 

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.