Sono 28.552 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Russia nelle ultime 24 ore, circa 7mila dei quali a Mosca. Salgono così a quasi 2,8 milioni le infezioni diagnosticate nel Paese dall’inizio della pandemia. Secondo le autorità sanitarie, inoltre, rispetto a ieri si contano altri 611 decessi, per un totale di 49.762.
You Might also like
-
Covid, fonti Ema: “Ricevuti primi dati clinici vaccino Pfizer”
3 mesi agoA quanto apprende l’Adnkronos da fonti qualificate dell’Agenzia europea del farmaco Ema, BionTech e Pfizer hanno consegnato in queste ore all’ente regolatorio Ue i primi dati clinici sul candidato vaccino anti Covid-19 sviluppato in collaborazione dalle due aziende.
Anche sul vaccino Pfizer/BionTech, così come per quello di università di Oxford-Irbm di Pomezia prodotto dall’anglo-svedese AstraZeneca, l’Ema ha avviato in ottobre la procedura rolling review. Un processo di ‘revisione continua’ in base al quale l’azienda sottopone i dati di sperimentazione a mano a mano che si rendono disponibili, permettendo all’Agenzia regolatoria una valutazione più rapida. Nei giorni scorsi, Pfizer aveva comunicato per il vaccino sviluppato con BionTech un’efficacia del 90%.
Post Views: 0 -
Coronavirus Lombardia, +210 contagi
8 mesi agoSale a 88.968 il totale dei positivi al coronavirus riscontrati in Lombardia dall’inizio della pandemia a oggi, +210 rispetto a ieri (con l’indice rapporto con i tamponi giornalieri all’1,7%). Numeri in calo rispetto a 24 ore fa, quando i nuovi positivi registrati erano stati 221. Gli attualmente positivi a Covid-19 sono invece 20.996 (-813). E’ quanto emerge dai dati diffusi dalla Regione.
In 24 ore sono inoltre decedute 33 persone, per un totale complessivo di 16.112. I pazienti guariti/dimessi rispetto a ieri sono invece 990 per un totale di 51.860. Quelli ricoverati in terapia intensiva sono 170 (-2) mentre i ricoverati non in terapia intensiva 3.131 (-176). Quanto al numero di tamponi effettuati se ne registrano +12.427 per un totale complessivo di 753.874.
In particolare, cala il numero di positivi al coronavirus a Milano. In provincia se ne registrano +32 per un totale di 23.076 mentre in città sono +13 per un totale di 9.788. Ieri l’aumento era stato +62 in provincia e +25 in città. Quanto alle altre province lombarde, a Bergamo i positivi sono 13.366 (+43), a Brescia 14.768 (+44), a Como 3.853 (+13), a Cremona 6.459 (+11), a Lecco 2.743 (+7), a Lodi 3.474 (+6), a Mantova 3.357 (+12), a Monza 5.518 (+4), a Pavia 5.338 (+10), a Sondrio 1.463 (+3) a Varese 3.619 (+25) e 1.934 in corso di verifica.
–
Post Views: 0 -
Fontana: “Nuovi positivi? Alti per test sierologici”
8 mesi agoIl governatore lombardo, Attilio Fontana, torna sui dati dei nuovi positivi al coronavirus in Lombardia. “Perché ogni giorno i nuovi positivi sono ‘alti’? – scrive Fontana in un post su Facebook -. Partendo dal dato di fatto che la curva del contagio è in continua discesa, cerchiamo di fare chiarezza sui nuovi positivi. Sul territorio lombardo è in corso un screening sierologico ad ampio raggio e a breve partiranno anche i test mirati sia sulla bassa Val Seriana che su Brescia”.
“Come sapete – prosegue il governatore lombardo – per ogni sierologico positivo segue un tampone per essere sicuri che la malattia sia pienamente superata. Ciò sta permettendo di individuare anche i positivi asintomatici e nel monte totale giornaliero implica un numero superiore di riscontri. Va quindi fatta una precisazione. La maggior parte dei tamponi positivi riscontrati da test sierologico evidenzia un esito ‘debolmente positivo’: persone asintomatiche vicine ad essere negative che si individuano proprio grazie al test sierologico”. Continua Fontana: “Una situazione che secondo gli esperti può essere determinata dalla presenza pregressa del virus nell’organismo e non a nuovi contagi. Queste persone sono comunque messe in quarantena fino a tampone totalmente negativo. Tutto ciò è fondamentale per il monitoraggio del territorio, il controllo dell’andamento del virus e a essere preparati in caso di necessità perché si amplia la platea di coloro che possono contribuire alla banca del plasma”. Quindi conclude: “Accanto al dato dei ‘nuovi positivi’ appaiono in continua crescita i guariti e i dimessi dagli ospedali, nonché il dato degli ‘attualmente positivi’ che è in costante discesa. Distanziamento, mascherina e igiene. Andiamo avanti così”.
Post Views: 0