Coronavirus, ‘rebus Covid-19’: è maschile o femminile? La risposta del virologo 

di Margherita Lopes 'Ho preso il Covid-19', 'Rispettare il distanziamento contro la Covid-19'. In piena pandemia nel nostro Paese non sembra ancora esserci chiarezza sul genere della malattia provocata dal nuovo coronavirus. Così c'è chi taglia la testa al toro abolendo del...

di Margherita Lopes 

‘Ho preso il Covid-19’, ‘Rispettare il distanziamento contro la Covid-19′. In piena pandemia nel nostro Paese non sembra ancora esserci chiarezza sul genere della malattia provocata dal nuovo coronavirus. Così c’è chi taglia la testa al toro abolendo del tutto l’articolo. Ma in italiano Covid-19 è maschile o femminile? “E’ femminile – risponde all’Adnkronos Salute il virologo dell’Università di Milano Fabrizio Pregliasco – significa, in pratica, malattia da coronavirus: “Co” sta per corona, “vi” per virus, “d” per disease, ovvero malattia, e “19” indica l’anno in cui si è manifestata per la prima volta. Insomma è decisamente ‘la Covid-19′”, aggiunge l’esperto, secondo il quale questa patologia “mostra anche una certa perfidia: in alcuni casi è asintomatica, in altri gravissima. E non va presa sottogamba, specie in vista della progressiva uscita dal lockdown”. 

“Invece Sars-Cov-2, il nuovo coronavirus che la causa, è maschile – conclude Pregliasco – Quindi dobbiamo parlare del Sars-Cov-2”. 

Leggi anche...
I più recenti

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Le Fonti illumina la Torre Nasdaq: un passo verso la finanza globale

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.