“Una decisione attesa, che mette una pietra sopra ai negazionisti”. Così il virologo dell’Università di Milano Fabrizio Pregliasco commenta all’Adnkronos Salute le ultime notizie arrivate da Ginevra, dove l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato la pandemia. “Eravamo sull’orlo del precipizio, ora siamo alla pandemia. Come andrà dipenderà da noi – aggiunge il virologo – I Paesi del mondo dovranno essere ancor più netti e stringenti nell’attuare le misure per contrastare la diffusione ulteriore di Covid-19. Servirà un lavoro corale e integrato a livello internazionale, con l’Oms ‘chiave’ per diffondere buone pratiche e per l’interscambio di protocolli. E l’esperienza di chi già sta combattendo o ha combattuto il virus, come la Cina e l’Italia, si rivelerà preziosa”.
Tumore del rene: l’importanza della diagnosi precoce
Il tumore del rene è una malattia purtroppo molto comune e pericolosa ma che attraverso una diagnosi precoce