Coronavirus, Oms: “Sistemi sanitari messi a dura prova”  

“La pandemia di Covid19 sta mettendo a dura prova i sistemi sanitari in molti Paesi. La domanda in rapida crescita di strutture sanitarie e di assistenza medica minaccia di lasciare alcuni sistemi sanitari incapaci di operare in modo efficace”. A dirlo il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa a Ginevra. 

“Le epidemie precedenti hanno dimostrato che quando i sistemi sanitari sono sopraffatti, i decessi dovuti a condizioni prevenibili con la vaccinazione e curabili aumentano notevolmente”. Occorre dunque mettere in atto “una serie di azioni mirate e immediate per riorganizzare e mantenere l’accesso a servizi sanitari essenziali di alta qualità come vaccinazione di routine, assistenza durante il parto e trattamento di malattie infettive e non trasmissibili e patologie di salute mentale”. 

Inoltre “i governi devono garantire il benessere delle persone che hanno perso il proprio reddito e hanno un disperato bisogno di cibo, servizi igienico-sanitari e altri servizi essenziali” ed “è anche importante che i governi tengano informate le persone sulla durata prevista delle misure e garantiscano sostegno agli anziani, ai rifugiati e ad altri gruppi vulnerabili” ha detto il direttore generale dell’Oms.  

 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

Gruppo Helvetia Italia vince ai Le Fonti Awards come Eccellenza Insurance

prolink

Prolink trionfa ai Le Fonti Awards del 13 marzo 2025

L’importanza delle relazioni sociali per il benessere psico-fisico delle persone

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.