Coronavirus, Oms: “In Europa un terzo dei casi mondiali” 

“L’Europa è l’epicentro della prima pandemia di coronavirus e ogni paese, senza eccezioni, deve intraprendere le sue azioni più audaci per fermare o rallentare la diffusione del virus”. Ad affermarlo Hans Kluge, direttore per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in una conferenza stampa. “A oggi, 146 paesi nel mondo sono stati infettati da questo nuovo virus e oltre 6.500 persone sono morte – ha aggiunto – Un terzo dei casi riportati è in Europa. L’azione più audace dovrebbe includere l’azione della comunità”.  

“Questo è un momento senza precedenti. È importante che i paesi lavorino insieme, imparino gli uni dagli altri e armonizzino gli sforzi. Il virus può essere respinto dalla solidarietà all’interno delle comunità, all’interno delle Nazioni e all’interno della nostra regione”, ha poi aggiunto. 

“La buona notizia è che la Regione europea è vigile e in guardia. Sono state varate misure di preparazione e risposta a più livelli in tutti i nostri Stati membri. L’epidemia sta progredendo a velocità diverse nei diversi paesi a seconda della demografia e di altri fattori”, ha sottolineato ancora Kluge. 

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.