Coronavirus, Iss: “Mappe aree meno colpite non creino false illusioni” 

“Non dobbiamo mollare, non ci sono i presupposti. Dobbiamo mantenere queste misure per proteggere le persone piu fragili: questa è la scommessa che ci stiamo dando”. Lo sottolinea il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro. “I dati sostanzialmente evidenziano che la curva epidemica è in crescita, alcune Regioni del Nord sono più colpite nel numero delle persone positive”, spiega Brusaferro durante la conferenza stampa dalla Protezione civile a Roma.  

“In altre aree del Paese c’è una crescita ma non è così veloce e però questo è un elemento importante ma non deve illuderci. E quindi a coloro che guardassero le mappe, con aree che apparentemente non hanno casi elevati come quelli che caratterizzano alcune aree della Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto e Marche, non deve creare false illusioni. Soltanto se tutti ci comportiamo in un determinato modo, evitando contatti stretti e rispettando le regole di distanziamento sociale, possiamo rallentare la curva dei contagi”.  

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.