Coronavirus, Guerra: “Più tamponi ma mirati” 

“Le indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità non sono cambiate, vanno fatti più tamponi ma mirati: casi sintomatici, casi sospetti per esposizione professionale come gli operatori sanitari e i contatti, che vanno assolutamente tracciati”. Lo sottolinea all’Adnkronos Salute il direttore vicario dell’Organizzazione mondiale della sanità, Ranieri Guerra, tracciando la strada da seguire: “Eseguire tamponi di massa è inutile, ma anche infattibile con la tecnologia attuale”. La raccomandazione, dunque, è “fare più tamponi su fasce mirate, tracciando efficacemente i contatti”. Anche Regione Lombardia, prosegue Guerra, “ha aumentato il numero dei tamponi, vuol dire che la rete funziona. Non siamo all’anno zero”, rassicura. 

Al Sud, “dove i numeri sono ancora limitati e la pressione è minore” rispetto alle aree più colpite dall’emergenza coronavirus, “si possono tracciare i contatti in modo più intenso, questo permetterebbe di contenere l’epidemia. E’ opportuno che le regioni del Sud si attivino a livello territoriale: la medicina del territorio gioca un ruolo fondamentale” per arrestare l’espansione dei contagi.  

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.