Coronavirus, Gualtieri: “Dieci miliardi per occupazione e lavoro” 

“E’ un decreto molto consistente col quale diamo una prima risposta alla crisi coronavirus sul piano economico e non solo”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del maxi decreto ‘Cura Italia’ per fronteggiare l’emergenza Covid-19.  

“Abbiamo deciso di utilizzare tutto il limite dell’indebitamento netto che ci è stato autorizzato dal Parlamento” e dunque risorse per “25 miliardi di euro”, ha spiegato il ministro, evidenziando che “un capitolo molto corposo che vale più di dieci miliardi è a sostegno dell’occupazione e dei lavoratori affinché nessuno perda il posto di lavoro”.  

Per quanto riguarda la sanità, Gualtieri ha spiegato che è stato previsto “un finanziamento aggiuntivo per il sistema sanitario nazionale, la protezione civile e i soggetti pubblici con risorse per quasi 3 miliardi e mezzo”.  

Il dl prevede inoltre un sostegno alla liquidità di imprese e famiglie per un effetto “da 340 miliardi”. Il ministro ha inoltre anticipato che “siamo già al lavoro sul dl di aprile”.  

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.