Coronavirus, Gismondo: “Basta numeri su positivi, è un dato sporco” 

“Non bisogna più comunicare il numero delle persone positive” al nuovo coronavirus. “Scientificamente è un dato ‘sporco’”, che come tale rischia di “falsare” non solo i calcoli sulla dimensione e la letalità della pandemia di Covid-19, ma anche di dare ai cittadini un’impressione sbagliata, condizionandone “la psiche e il comportamento”. E’ l’appello che la microbiologa dell’ospedale Sacco di Milano, Maria Rita Gismondo, lancia attraverso l’AdnKronos Salute “alle autorità deputate a comunicare giornalmente i numeri” del contagio. 

Di fronte alle cifre diffuse – che ieri hanno allarmato la Lombardia e l’Italia intera per una risalita inattesa dopo giorni di speranza – “io veramente rabbrividisco”, afferma Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze del Sacco. Per questo “lancio un appello a non comunicare più il numero dei positivi” al Sars-CoV-2. “E’ un dato da un punto di vista scientifico ‘sporco’ – spiega l’esperta – innanzitutto perché ogni giorno varia il numero di persone che vengono sottoposte a tampone”. Succede così che “i dati sui positivi si riferiscono a una campionatura molto poco omogenea”. Un insieme che ormai comprende l’esito di tamponi fatti a “sintomatici, asintomatici, personale sanitario” e a volte anche “i tamponi rifatti per la seconda o la terza volta allo stesso soggetto”. 

Il numero reale dei positivi al coronavirus “potrà essere dato solo dopo uno studio epidemiologico serio”, ammonisce Gismondo che avverte: “Gli unici numeri attendibili oggi sono quelli dei pazienti ricoverati, in terapia sub intensiva e intensiva, e quelli dei decessi”. Di conseguenza, chiarisce la virologa, “oggi si può parlare solamente di percentuale di decessi sui ricoverati. Tutti gli altri numeri sono falsati” e come tali “falsano anche l’impressione delle persone”, producendo inoltre un impatto pericoloso “sulla psiche. Stiamo dando cifre – conclude Gismondo – che possono alterare l’andamento delle misure prese e condizionare il comportamento dei cittadini”. 

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.