Coronavirus, come agisce l’anti-artrite 

Ci sono molte speranze sul farmaco anti-artrite tocilizumab, che alcune strutture stanno utilizzando off label in pazienti con forme gravi di Covid-19. Ma è una cosa seria? “Assolutamente sì, è necessario un trial clinico, ma la base scientifica di questo approccio è che, nei casi gravi di questa malattia, il danno non è dovuto solo al virus ma anche alla reazione del nostro organismo al virus stesso, che poi causa la sindrome di distress respiratorio grave. Questo farmaco riduce questa reazione abnorme del nostro organismo al virus”. Lo ha spiegato Maurizio Sanguinetti, direttore del dipartimento di Scienze di Laboratorio e Infettivologiche della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs a SkyTg24. 

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.