Coronavirus, Burioni: “Non sappiamo se ci si può reinfettare” 

“Al momento non sappiamo se una persona può infettarsi di nuovo con il coronavirus dopo essere guarita. Questo perché nella fase in cui siamo è molto difficile capire chi si è reinfettato. Non possiamo prendere una persona malata e guarita ed esporla di nuovo. Per dare una risposta alla domanda se ci si può reinfettare ci vorrà del tempo e uno studio lungo”. Lo spiega il virologo Roberto Burioni sul suo sito di informazione e divulgazione scientifica MedicalFacts.  

“Dopo essere stato infetto, il nostro sistema immunitario produce degli anticorpi, questi in molti casi sono in grado di bloccare una successiva infezione – ricorda Burioni – Un esempio sono il morbillo, la parotite e la varicella. Non sempre però le cose funzionano così: ci sono infatti dei virus che non suscitano una risposta immunitaria in grado di proteggere. Uno di questi casi è il virus respiratorio sinciziale, che colpisce i bambini, e non lascia immunità permanente. Ovvero si può essere infettati di nuovo. Altro caso è anche quello dell’virus dell’epatite C: su 100 infettati il 20% guarisce spontaneamente perché ha gli anticorpi ma non riesce ad essere protetto. Ovvero, se rincontra l’Hcv può di nuovo infettarsi”.   

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.