Coronavirus, Burioni: “Chiudere tutto? Richiesta Lombardia non è una cattiva idea” 

Chiudere tutto, tranne i servizi essenziali, per ripartire il prima possibile? “Quella di Regione Lombardia non mi sembra una cattiva idea”, dice all’Adnkronos Salute Roberto Burioni, ordinario di virologia e microbiologia dell’Università San Raffaele di Milano, intervenendo sull’emergenza coronavirus. “Siamo chiari, il nuovo decreto di fatto dice la stessa cosa: stare a casa tranne che per andare a lavorare, fare la spesa, andare in farmacia. Se i cittadini rispettassero alla lettera queste indicazioni, non ci sarebbe bisogno di misure più stringenti. Ma se questo non accade, allora le cose cambiano”. 

“E lo vedremo subito. La gente – insiste Burioni – deve capire che deve stare a casa, e deve farlo con le buone, o con le cattive. Questo virus – conclude l’esperto – non è un’influenza, credo che ormai si sia capito. Per fermare la sua corsa è essenziale limitare al massimo i contatti e rispettare in tutta Italia le indicazioni – conclude – che ormai sono note a tutti”. 

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.