Coronavirus, Boccia: “Chiudere tutto non si può” 

“Chiudere tutto non si può. Perché si spegne la luce e c’è il buio. Abbiamo bisogno di rafforzare la sanità e far arrivare il cibo agli italiani. Per fare questo alcune filiere devono lavorare”. Lo ha detto il ministro per gli affari regionali Francesco Boccia, a ‘La vita in diretta’. 

“Sono preoccupato, sarebbe incosciente non esserlo – ha sottolineato – Sto scoprendo anche io la necessità di stare in casa, rinunciare ad alcune abitudini, sapendo che stiamo facendo questo per permettere a donne e uomini straordinari che lavorano negli ospedali di lavorare per tutti noi”.  

“Ai miei figli spiego che dobbiamo fare sacrifici, stare in casa, vedere un film, leggere un libro, raccontare – ha spiegato Boccia – Ai ragazzi dico, fate i compiti ogni giorno, studiate a casa. La mia piccola studia con la mamma e sa che a un certo punto c’è da stare seduti e fare i compiti”.  

 

 

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.