Coronavirus, app ‘anticontagio’ da Singapore: ecco come funziona 

Si chiama TraceTogether ed è l’app che Singapore schiera per contenere la diffusione del coronavirus. “Se siete stati in contatto con un caso di Covid-19, a prescindere se conosciate la persona, TraceTogher permette di chiamarvi rapidamente. Essere contattati in tempi brevi permette di proteggere le persone che vi circondano, riducendo la diffusione del Covid-19”, si legge sul sito allestito dal governo per favorire l’utilizzo dell’app. 

Il video esplicativo indica i passi da compiere: scaricare l’app e attivare il Bluetooth sul proprio smartphone. “Tutto qui”, secondo le istruzioni. Come funziona l’app? “TraceTogether usa il Bluetooth per determinare quando uno smartphone è vicino ad un altro apparecchio sul quale sia stata installata l’applicazione. I due telefoni si scambiano ID anonimi, i dati vengono criptati e conservati esclusivamente sul vostro smartphone”.  

Se un utente risulta positivo al Covid-19, a lui o a lei verrà chiesto di fornire i dati” registrati dall’app. Si tratta di “una lista di ID anonimi a cui il telefono” del soggetto contagiato “si è avvicinato. Tutto qui: nessuna geolocalizzazione, né vengono raccolti dati personali”. “Gli ID anonimi aiuteranno i ‘tracers’ a rintracciare velocemente le persone ad alto rischio contagio, a fornire cure e a prevenire il rischio di diffusione del virus”. 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

Gruppo Helvetia Italia vince ai Le Fonti Awards come Eccellenza Insurance

prolink

Prolink trionfa ai Le Fonti Awards del 13 marzo 2025

L’importanza delle relazioni sociali per il benessere psico-fisico delle persone

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.