Coronavirus, a che punto è il farmaco anti-artrite 

C’è stata un po’ di confusione, ma “confermo che non è ancora partita la sperimentazione del farmaco anti-artrite tocilizumab contro la polmonite interstiziale da Covid-19: siamo in attesa del via libera dell’Agenzia italiana del farmaco”. Ad affermarlo all’Adnkronos Salute è Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di oncologia melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative dell’Istituto tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, che sta utilizzando questo farmaco anti-artrite reumatoide off label contro Covid-19.  

“Sono stati 11 finora i pazienti con Covid-19 trattati a Napoli con il farmaco anti-artrite tocilizumab – ricorda l’oncologo – In base ai risultati che stiamo registrando permane un cauto ottimismo, e siamo in attesa delle indicazioni dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), che sta facendo un lavoro eccezionale in tempi rapidissimi per la sperimentazione”.  

Leggi anche...
Le Fonti - New Pharma Italy TV
Imprese d'Eccellenza
Non sono state trovate imprese
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
Speciale Coronavirus
Covid, Oms: “Variante Arturo può diffondersi e far salire contagi”
Covid oggi Italia, sale incidenza ma cala Rt: dati Iss
Covid oggi Italia, mascherine in ospedale e Rsa: nuove regole da 1 maggio
Covid, da Wuhan ad Arturo: “Verso fine pandemia con brodo varianti”
Covid oggi Italia, 21.779 contagi e 129 morti nell’ultima settimana
Entro il 2030 primi vaccini contro il cancro, l’annuncio di Moderna

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.