Cauda: “Distratti a Natale? Il prezzo sarà terza ondata” 

“Il rischio di una terza ondata esiste ed è concreto. Non siamo indovini, ma considerati i numeri attuali possiamo prevedere che eventuali disattenzioni a Natale le pagheremo con la terza ondata, che oltretutto rischia di sommarsi alla stagione influenzale”. Lo sottolinea all’Adnkronos Salute Roberto Cauda, ordinario di Malattie infettive all’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore dell’Unità operativa di Malattie infettive della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs di Roma.  

“Consideriamo che negli Stati Uniti stanno già facendo i conti con la terza ondata. Poi è una questione di semantica: possiamo parlare di varie ondate, ma anche di un’unica ondata con recrudescenze periodiche. Il punto – dice Cauda – è che la curva in Italia scende, ma molto lentamente, come pure la percentuale dei positivi sul numero dei tamponi. Insomma, il trend è in calo, ma il dato dei ricoveri e dei pazienti in terapia intensiva è sempre ‘impegnativo’. E’ invece decisamente positivo il dato di Rt, in diminuzione, ma non nego che la prossimità con il Natale preoccupi. Dobbiamo evitare l’effetto registrato l’estate scorsa e ricordare che questo virus non ammette distrazioni. Teniamo conto che la situazione è delicata e merita la massima attenzione”. 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Montascale per anziani: una soluzione che migliora l’autonomia domestica

le fonti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

Gruppo Helvetia Italia vince ai Le Fonti Awards come Eccellenza Insurance

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.