Covid oggi Italia, 174.652 contagi e 719 morti: bollettino ultima settimana
(Adnkronos) – Sono 174.652 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia dal 9 al 15 dicembre 2022 in Italia, secondo il bollettino settimanale – regione per regione – della Protezione Civile e del ministero della Salute diffuso oggi. In 7 giorni si registrano inoltre altri 719 morti. Questi i dati e i numeri Covid aggiornati. […]
Covid, Ciccozzi: “Chi gufa sul Natale sbaglia”
(Adnkronos) – “Sul fronte Covid stiamo assistendo ad una endemizzazione con piccole ondate: l’ultima si è conclusa da poco, come dimostrano i dati settimanali. Ci potranno essere piccole ondate anche in futuro con rapide discese, il virus si adatta. C’è poi anche un fattore che stiamo forse sottovalutando”, cioè che “gli anziani si stanno rimettendo […]
Covid oggi Toscana, 1.266 contagi e 2 morti: bollettino 16 dicembre
(Adnkronos) – Sono 1.266 i nuovi contagi da covid in Toscana secondo il bollettino di oggi, 16 dicembre. Si registrano inoltre altri 2 morti. 267 i casi confermati con tampone molecolare e gli altri 999 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.553.148. I nuovi casi […]
Covid Italia, da 9 a 10 le regioni con ricoveri sopra al 15%
(Adnkronos) – Cresce ancora la pressione di Covid-19 sulle aree mediche degli ospedali italiani, con l’occupazione dei letti che questa settimana supera la soglia del 15% in 10 regioni rispetto alle 9 della settimana scorsa. E’ quanto emerge da una delle tabelle del monitoraggio settimanale di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute, visionata […]
Covid Italia, dati Iss: Puglia regione a rischio alto
(Adnkronos) – E’ la Puglia la regione classificata a rischio alto per Covid, secondo le tabelle del monitoraggio settimanale di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute, che l’Adnkronos Salute ha visionato. Il rischio è moderato in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise e Sicilia. A rischio basso le altre […]
Covid Italia, i dati della settimana: cala occupazione terapie intensive
(Adnkronos) – Covid in Italia, nuovi dati oggi dal monitoraggio settimanale Istituto Superiore di Sanità e ministero della Salute. Cala l’incidenza a 296 casi su 100mila abitanti, l’indice Rt scende sotto 1 (a 0,98), giù quindi anche l’occupazione delle terapie intensive (3,2%) mentre sale in area medica (14,8%). Una regione, inoltre, a rischio alto, 10 […]
Oms: “Linea zero-Covid? In Cina contagi saliti prima di revoca misure”
(Adnkronos) – La Cina difende la politica zero-Covid, ma gli esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sono più scettici riguardo a questa linea dura anti-virus. A spiegare perché Mike Ryan, executive director del Programma Emergenze sanitarie dell’agenzia Onu per la salute: “La maggiore intensità della trasmissione si stava verificando molto prima che ci fosse un […]
Covid oggi Sardegna, 553 contagi e nessun morto: bollettino 15 dicembre
(Adnkronos) – Sono 553 i nuovi contagi da coronavirus oggi 15 dicembre in Sardegna, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Non si registrano morti. Dei nuovi casi, 486 sono stati diagnosticati con tampone antigenico. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 2878 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 6 (+2). I […]
Covid oggi Toscana, 1.352 contagi e 2 morti: bollettino 15 dicembre
(Adnkronos) – Sono 1.352 i nuovi contagi da coronavirus oggi 15 dicembre in Toscana, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 2 morti. I nuovi casi, di cui 284 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.068 con test rapido, sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Il numero […]
Covid oggi Cina, medici lavorano da positivi
(Adnkronos) – Ai medici e agli infermieri cinesi è stato detto di lavorare in ospedale anche se positivi al coronavirus. Lo scrive il Guardian segnalando che, in alcuni ospedali di Pechino, l’80% del personale sanitario risulta infetto. La decisione delle autorità cinesi è dovuta alla carenza di personale di fronte a un acutizzarsi dell’infezione che, […]