Coronavirus, “situazione Europa come Italia a metà febbraio” 

“L’attuale ritmo dell’aumento dei casi di Covid-19 nell’Ue/See e nel Regno Unito rispecchia le tendenze osservate in Cina a gennaio-inizio febbraio e le tendenze osservate in Italia a metà febbraio”. E’ il bilancio sull’emergenza Coronavirus tracciato dal Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc). 

“Tutti i paesi Ue/See e il Regno Unito sono interessati” dalla pandemia di Covid-19, ribadisce l’Ecdc, “con un totale di 17.413 casi all’11 marzo. Sono morte 711 persone. L’Italia rappresenta il 58% dei casi (10.149) e l’88% dei decessi (631)”.  

“Il rischio di superare la capacità dei sistemi sanitari nell’Unione europea e nel Regno Unito nelle prossime settimane è considerato elevato”, evidenzia l’Ecdc. Un rischio che però “può essere mediato dall’applicazione di misure efficaci di prevenzione e controllo delle infezioni e di aumento delle capacità” dei sistemi sanitari.  

 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Montascale per anziani: una soluzione che migliora l’autonomia domestica

le fonti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

Gruppo Helvetia Italia vince ai Le Fonti Awards come Eccellenza Insurance

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.