Coronavirus, “in Germania il primo focolaio europeo” 

“Incredibilmente, sembra che il primo cluster” di contagi da nuovo coronavirus registrato “in Germania sia l’antenato diretto delle infezioni successive e abbia quindi portato direttamente a una parte dell’epidemia diffusa che circola oggi in Europa”. A spiegarlo su Twitter è Trevor Bedford del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, che sul suo sito ‘Netxstrain’ ha pubblicato una mappa genetica che ricostruisce l’albero genealogico del Covid-19 in Europa.  

“Alla base di questo lignaggio – spiega – c’è il ‘paziente 1’ in Baviera che era stato infettato da un collega di lavoro in visita dalla Cina. Questo cluster è stato esaminato tramite la traccia dei contatti e un’analisi pubblicata sul New England Journal of Medicine (Nejm)”. 

Sulla rivista è infatti pubblicato un articolo che ricostruisce la ‘storia’ del contagio tedesco, nato peraltro, a quanto risulta, da pazienti asintomatici.  

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Le Fonti illumina la Torre Nasdaq: un passo verso la finanza globale

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.