Coronavirus, Lombardia monitora celle telefoniche 

Gli spostamenti delle persone in Lombardia durante l’emergenza coronavirus si sono ridotti di meno del 60% rispetto al periodo immediatamente precedente. E’ quanto è emerso da un monitoraggio della Regione Lombardia in collaborazione con le compagnie telefoniche di rete mobile per verificare gli spostamenti dei possessori di telefono cellulare al di fuori di una cella telefonica. “Fatta 100 la movimentazione della popolazione il 20 febbraio, quando non c’era l’emergenza, per quanto riguarda gli spostamenti della popolazione siamo poco sopra il 40%. E dall’altro ieri a ieri sono anche aumentati”, ha spiegato il vicepresidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, nel corso di una diretta su Facebook.  

Nel monitoraggio sono compresi anche gli spostamenti di chi lavora, ha precisato Sala, “ma è necessario stare a casa il più possibile. Il 40% non è un dato sufficiente per dire che riusciamo a contenere nel miglior modo possibile il virus”.  

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Le Fonti illumina la Torre Nasdaq: un passo verso la finanza globale

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.