Coronavirus, Rezza: “È bene che il Centro-Sud si prepari” 

“Il pericolo c’è ed è bene che ci si prepari. Le epidemie non sono fisse e i virus viaggiano. Quello che è successo l’altra domenica chiaramente preoccupa perché decine di migliaia di persone si sono spostate da aree ad alta incidenza verso aree a bassa incidenza: il sud è a rischio di catene di trasmissione che prima non avrebbe avuto”. Così il direttore del dipartimento di Malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), Gianni Rezza, ospite di ‘Mezz’ora in più’ su Rai 3. 

“A questo punto – ha proseguito – è necessario costruire, prepararsi non solo per la ricettività ospedaliera, dal punto di vista delle terapie intensive e sub-intensive, ma anche aumentare la sorveglianza, intercettare le prime catene di trasmissione. C’è una finestra di opportunità entro cui è possibile interrompere la trasmissione, che può consentire di non far accadere al sud quello che è accaduto al nord. Ma la finestra è ora, era ieri, era l’altro ieri. Bisogna intervenire subito per arginare le infezioni”.  

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Montascale per anziani: una soluzione che migliora l’autonomia domestica

le fonti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

Gruppo Helvetia Italia vince ai Le Fonti Awards come Eccellenza Insurance

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.