Covid Russia, “efficacia vaccino Sputnik al 96,2%” 

L’efficacia del vaccino contro il covid Sputnik V sviluppato in Russia è del 96,2%, secondo i risultati preliminari nel corso dei trial annunciati dalla commissione di controllo indipendente a Mosca mentre sono già state vaccinate 150mila persone negli ospedali della capitale, “il numero più alto di qualsiasi altro Paese al mondo”, ha rivendicato il direttore dell’Istituto Gamaleyva che lo ha sviluppato.  

L’efficacia di Sputnik è del 69,3 per cento dopo la prima dose e del 96,2 dopo la seconda, ha reso noto Ramil Khabriyev, che fa parte della commissione di controllo.  

L’impiego del vaccino oltre i trial era iniziato lo scorso 5 dicembre solo per le persone considerate a rischio ma gli ospedali ora vaccinano chiunque a causa della scarsità di richieste a causa dei timori sulla sicurezza del prodotto.  

In un primo momento, il Fondo diretto per gli investimenti che commercializza il vaccino all’estero, aveva citato una efficacia del 95 per cento. I dati relativi ai trial non sono stati pubblicati e per questo la comunità scientifica internazionale ha espresso scetticismo sul ritrovato russo. Fra i Paesi che hanno acquistato il vaccino ci sono India, Uzbekistan, Messico, Nepal, Egitto e Venezuela. 

 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Montascale per anziani: una soluzione che migliora l’autonomia domestica

le fonti

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

Gruppo Helvetia Italia vince ai Le Fonti Awards come Eccellenza Insurance

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.