Lockdown Italia, Ricciardi: “Ecco quando si decide” 

“Abbiamo attivato una serie di misure proporzionate alla circolazione del virus nelle specifiche aree d’Italia. Se queste vengono rispettate, saremo in grado di evitarlo. Se non ci dovessimo riuscire, tutte le regioni diventerebbero rosse e di fatto il lockdown generalizzato si realizzerebbe nei fatti”. A dirlo Walter Ricciardi, docente di Igiene all’Università Cattolica di Roma e consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, che domani parlerà della salute del pianeta nell’ultima giornata del Festival della Salute globale, manifestazione in corso in modalità online a cui parteciperà insieme a Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs.  

“Abbiamo 2-3 settimane di tempo per valutare cosa avverrà prossimamente: si potrebbe anche decidere di allentare queste misure, o di chiudere ulteriormente”, ha aggiunto Ricciardi.  

“C’è ancora la possibilità di evitare un lockdown generalizzato – ha ribadito – Ma rimangono validi questi due principi: agire sulla base di dati oggettivi, quei 4-5 indicatori che possono essere comprensibili e monitorati tutti i giorni; le regole vengano rispettate, in tutte le regioni”.  

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Le Fonti Awards tornano il 9 ottobre

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.