Covid, controlli dei Nas negli allevamenti di visoni  

Nel corso della settimana, i militari del Gruppo carabinieri per la tutela della salute di Roma hanno effettuato un monitoraggio degli allevamenti di visoni nel territorio del Centro Italia, nell’ambito di servizi tesi a fronteggiare l’emergenza da Covid-19. 

In particolare, i controlli dei Nas – condotti in collaborazione con il personale dei Servizi veterinari di sanità animale delle rispettive Asl dell’Emilia Romagna e dell’Abruzzo – hanno interessato 3 aziende agricole ubicate nelle province di Forlì, Ravenna e L’Aquila. Nel complesso, in tutti e 3 gli allevamenti ispezionati è stato riscontrato il regolare rispetto delle norme di biosicurezza e dei previsti protocolli Covid-19 ed è stata accertata l’assenza di sintomi clinici riferibili a infezione da Sars-Cov-2″, o “ad altre patologie respiratorie”. 

Soltanto in un caso gli operanti hanno proceduto, in via cautelativa e a salvaguardia della salute pubblica – riferisce una nota – al temporaneo vincolo sanitario di un allevamento di visoni, per aver rinvenuto un capo in apparenti precarie condizioni di salute, in attesa dell’esito dei prelievi biologici effettuati sui complessivi 2.400 mustelidi. 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Le Fonti Awards tornano il 9 ottobre

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.