Bucci: “In tv c’è chi parla della favola immunità di gregge” 

“Ogni tanto, riemerge in tv o sui giornali (mai su quelli scientifici, guarda caso) qualche ricercatore che propone di far circolare il virus a bassi livelli, per raggiungere ‘la favola’ l’immunità di gregge. Chi fa queste proposte non ha chiaro il concetto (matematico) di immunità di gregge, del suo ambito di applicazione e degli assunti di base che sono dietro la sua definizione, e lo confonde con quello di punto di equilibrio parassita-ospite”. Lo sottolinea su Facebook il biologo Enrico Bucci, docente negli Usa alla Temple University di Filadelfia.  

L’ipotesi dell’immunità di gregge è stata rilanciata nelle scorse ore anche dalla virologa italiana negli Usa Ilaria Capua, che in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ – premettendo che quando arriverà il vaccino anti Covid-19 non ce ne sarà subito abbastanza per tutti – ha citato fra le 3 cose da fare “arrivare all’immunità di gregge facendo girare il virus lentamente, perché se gira troppo velocemente invece dell’immunità di gregge avremo le pecore morte”. Bucci nel suo post cita anche un articolo pubblicato su ‘Nature’, ‘The false promise of herd immunity for Covid-19’, che evidenzia come l’immunità di gregge “è una strategia sbagliata che può portare a morti e sofferenze inaudite e senza ottenere i risultati sperati”.  

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Le Fonti Awards tornano il 9 ottobre

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.