Covid Campania, scuole restano chiuse 

Resta in vigore almeno per altri 10 giorni la sospensione dell’attività didattica in presenza per le scuole primarie e secondarie in Campania. Questo l’esito della riunione convocata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca con i rappresentanti del mondo della scuola, i sindacati e la Direzione scolastica, con i dirigenti delle Asl, dell’ospedale pediatrico Santobono e i componenti dell’Unità di crisi regionale. 

“Nel quadro generale di particolare gravità – si legge in una nota diffusa dall’unità di crisi al termine dell’incontro – nel confronto è stata innanzitutto evidenziata la grande attenzione della Regione verso il mondo della scuola, ancora nelle ultime settimane come già alla fine dell’estate con lo screening di massa per il personale docente e non docente, e l’acquisto dei termoscanner. E’ stata affrontata e discussa l’ipotesi della ripresa di didattica in presenza, almeno per i primi 2 anni della scuola primaria, ed è stato illustrato il dato epidemiologico che riguarda questa e le altre fasce di età scolastica”. 

Sulla base dei dati sull’andamento epidemiologico dell’Unità di Crisi, delle Asl e del Santobono, “si è concordato sulla necessità di verificare la situazione nei prossimi 10 giorni. Va monitorato se si registrerà  un raffreddamento del contagio relativo alla scuola primaria tale da consentire un allentamento delle misure già prese, in condizioni di piena sicurezza per gli alunni, il personale e le famiglie”. 

Leggi anche...

Le Fonti TOP 50 2024-2025

I più recenti

Le Fonti Awards tornano il 9 ottobre

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Dormire bene: le buone abitudini per migliorare la qualità del sonno

Le Fonti Awards 26 giugno: riflessione e riconoscimento

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti la salute.